Mese: febbraio 2019

La rigidità del materasso

Quando si decide di voler acquistare un materasso, bisogna conoscerne le varie tipologie, così da poter decidere quale prodotto andrebbe a soddisfare maggiormente le proprie esigenze, in base a ciò che si sta cercando. Le caratteristiche di un materasso. Per quanto concerne in particolare a materasso semirigido, o semimorbido, come scegliere il grado di rigidità? Cominciando dal presupposto che di base sono importanti le personali sensazioni, sarà possibile andare a scovare delle costanti che vanno a legare le caratteristiche fisiche alla tipologia di supporto che dovrà offrire il materasso: un prodotto ortopedico maggiormente rigido sarà consigliato per bambini e ragazzi che sono in via di sviluppo, o per gli anziani che sono molto fragili, le persone robuste hanno bisogno di un livello che sia capace di  poter supportare bene il peso andando ad offrire l’adeguato sostegno, invece chi è più… Leggi Tutto Continua a leggere

Estrattori di frutta: ecco come riciclare gli scarti

Uno degli aspetti caratteristici legati all’estrazione a freddo di frutta e verdura è la produzione di grandi quantità di scarto. Questa parte organica, di cui non vi è traccia nel lavorato, è in realtà ricca di nutrienti e può, con un po’ di fantasia, essere riutilizzata in cucina per tante ricette, sia dolci che salate. Non ci credete?In questo articolo parliamo di come sfruttare il residuo dell’estrazione a freddo, ricavandone preparati alimentari utili e nutrienti. Estrattori e materiali di scarto: via al riciclo! La parte residua dell’estrazione è in realtà assai ricca di fibre nutrienti non solo preziose per la nostra salute, ma assai utili per essere riutilizzare in comuni ricette, evitando così lo spreco di una risorsa assai nutriente. La parte fibrosa di verdura e frutta, ricca di gusto e assai salutare per il nostro organismo, può infatti… Leggi Tutto Continua a leggere