Che fare se la lavatrice si blocca o allaga casa? No problem, ci pensa lei
Può succedere che la lavatrice si guasti, si blocchi o allaghi casa, anche se è ancora in garanzia, per difetti di fabbrica o per usi scorretti. A prescindere dalle colpe, che succede in questi casi? Che fare? La prima cosa che viene in mente è di chiamare un idraulico, ma oggi ci sono delle lavatrici dotate di intelligenza artificiale che sono in grado di risolvere il problema senza peggiorare la situazione stoppando il funzionamento della macchina grazie a specifici sensori di autoblocco in automatico. Questi modelli di lavatrici ultra tecnologiche sono una garanzia di sicurezza in casa riuscendo a bloccare sul nascere qualsiasi rischio di allagamento o surriscaldamento per anomalie funzionali, situazioni che potrebbero sfociare in ben altre grane, se non si interviene tempestivamente.
Grazie a questi sensori e anti-allagamento e anti-trabocco, che innescano l’autoscarico e bloccano la fuoriuscita di acqua in presenza di guasti della macchina, queste lavatrici si fermano in tempo per evitare danni irreversibili, senza compromettere il motore dell’elettrodomestico. Alcune lavatrici di ultima generazione sono provviste anche di sistemi per ovviare a comandi non voluti magari innescati inavvertitamente da bimbi piccoli che girano per casa e manovrando i comandi possono disattivare il funzionamento della macchina anche in corso d’opera. Se si hanno lavatrici che prevedono il verificarsi di situazioni analoghe, niente paura, tutto si sistema in automatico. La sicurezza è un parametro basilare sempre e comunque, a maggior ragione quando si ha a che fare con elettrodomestici di uso quotidiano, qual è la lavatrice.
Direttamente connesso al fattore sicurezza si lega la potenza della centrifuga, che lanciata a mille potrebbe destabilizzare l’apparecchio, se vecchiotto o poco affidabile. Anche in questo caso, esistono soprattutto fra le nuove arrivate delle lavatrici che supportano la potenza massima della centrifuga, spinta anche a oltre 1000 giri al minuto, senza conseguenze sulla stabilità del prodotto. Se, però, le ultime arrivate escono indenni da centrifughe impazzite, sorge il dubbio che non si possa dire altrettanto dei capi strapazzati che escono a pezzi dal cestello, tutti spiegazzati, o no? Neanche per sogno, questo succedeva con le ‘nonne’ delle giovani lavatrici, quelle moderne si sono attrezzate anche per questa evenienza, dotandosi di funzioni di stiro automatico che fanno uscire gli indumenti dalla lavatrice senza una piega.